Crostata alla confettura di fragole
La crostata è uno dei classici dolci italiani, costituita da un impasto a base di frolla e un ripieno di marmellata, ma ne esistono di tanti tipi e varianti.
Questa ricetta mi è stata data da un’amica, Anna, che ringrazio.
Un dolce dall’odore gradevole e dal sapore delicato.
Buona come merenda per i vostri bambini oppure, come ha fatto Anna, ottima da portare in ufficio per i colleghi golosi.
Difficoltà: facile Preparazione:20 min Cottura:45 min Costo: basso
INGREDIENTI
- 300 gr di farina 00
- 125 gr di burro (temperatura ambiente)
- 80 gr di zucchero
- 1 uovo intero
- 1/2 buccia grattugiata di limone
- 8 gr di lievito per dolci
- 500 gr di confettura di fragole
PREPARAZIONE
Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una cremina, aggiungete l’uovo e amalgamate.
Aggiungete la farina setacciata e la buccia del limone, impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Prendete uno stampo da crostata imburratelo e infarinatelo.
Prendete la frolla e lasciatene 1/3 da parte, stendete il resto dell’ impasto con un mattarello.
Sistemate l’impasto nello stampo, facendolo aderire per bene ai bordi e tagliando l’eccesso, bucherellate il fondo con una forchetta e poi versatevi la confettura di fragole.
Con l’impasto che avevate messo da parte crete delle strisce usando un taglia pasta seghettato, adagiatele incrociandole sulla superficie dello stampo.
Spennellate la frolla con un uovo e infornate a 180° x 45 min.
Quando sarà ben dorata toglietela dal forno e lasciatela freddare.
Sformatela e servite.