ANTIPASTI

Quadrotti di zucchine ripieni

Una ricetta nel mio stile, semplice e veloce.
Le zucchine se non fossero state importate dall’ America oggi non potremmo mangiare le tante squisitezze alle quali si prestano, involtini, tortini, si possono gratinare, oppure fare ripiene ma anche semplicemente grigliate, insomma per tutti i gusti e palati.

Oggi facciamo i quadrotti di zucchine ripieni, questo nome perché assumono la forma di un quadrato.
La ricetta me l’ha insegnata mamma che a sua volta l’ha imparata a lavoro dove si scambiano sempre ricette sfiziose e buonissime.

Bene, direi di iniziare.

INGREDIENTI

  • 2 zucchine
  • 2 mozzarelle
  • 2 etti di prosciutto cotto
  • Sale q.b.
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate le zucchine a fette sottili.
Tagliate la mozzarella a cubetti e spezzate il prosciutto.
Iniziate ad assemblare i quadrotti.
Disponete due fette di zucchina a forma di croce, si devono sovrapporre al centro.
Mettete ne mezzo un po’ di prosciutto cotto e un pezzo di mozzarella.

Quadrotti di ZucchineQuadrotti di Zucchine

Richiudete i lati e aiutatevi con uno stuzzicadenti per tenerli fermi.

Quadrotti di Zucchine

Passate i quadrotti nell’uovo sbattuto con il sale e poi nel pan grattato, disponeteli nella teglia  ricoperta di carta forno,  prima di infornare su ogni quadrotto mettete un filo d’olio.

Quadrotti di ZucchineQuadrotti di Zucchine

Infornate a 180 °C x 30 min circa.

Lasciate intiepidire prima di servire

Quadrotti di Zucchine

PS:  se volete friggerli prima di passarli nell’uovo passate i quadrotti nella farina.

Grazia

Mi chiamo Maria Grazia, sono calabrese, vivo attualmente a Roma e ho 27 anni!Devo essere sincera non sono mai stata una grande appassionata di cucina almeno fino a qualche anno fa, ma ho sempre rubato con gli occhi, poi ad un tratto la passione è venuta fuori.Trovo che cucinare sia rilassante. La cosa che mi piace di più è leggere le riviste di cucina, si impara molto e ci sono sempre piatti sfiziosi, ovviamente apporto sempre delle modifiche alla ricetta originale!Bene carissimi lettori, spero in tanti, vi lascio leggere le mie ricette e spero che le mettiate in pratica, sentitevi liberi di lasciare moltissimi commenti, suggerimenti e consigli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *